logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
mobile logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti

DOROTHY ARZNER – Una regista negli Anni Ruggenti del Cinema

by Rossella Marzocchi
Artiste, Registe- Fotografe - Reporter
26 Gennaio 2018

DOROTHY ARZNER – Una regista negli Anni Ruggenti del Cinema C’è un film che ha per protagonista una giovanissima Katharine Hepburn nei panni di una bravissima quanto spericolata aviatrice. È “La...

Adeline Virginia Woolf, nata il 25 gennaio 1882

by sentieristerrati
Libri, Scrittrici
24 Gennaio 2018

Adeline Virginia Woolf, nata il 25 gennaio 1882 lunedì 26 gennaio 1920 "É il giorno dopo il mio compleanno; infatti ho trentott'anni, be', non dubito di essere molto, ma molto più felice...

Le quattro casalinghe di Tokio: assassine con grazia (Yayoi-Masako-Yoshie-Kuniko)

by Paola Mora
Libri, Scrittrici
20 Gennaio 2018

Le quattro casalinghe di Tokio: assassine con grazia (Yayoi-Masako-Yoshie-Kuniko) Il nostro invito alla lettura riguarda oggi un libro che, all'uscita in Giappone nel 1997, ha scalato vertiginosamente le classifiche di vendita, arrivando...

“Un tempo ero bella. Ora sono me stessa”: Anne Sexton dentro un mondo di convenzioni.

by Raffaella Delfini
Poete, Scrittrici
12 Gennaio 2018

"Un tempo ero bella. Ora sono me stessa": Anne Sexton dentro un mondo di convenzioni. Ma è solo questo? E’ tutto qui? Questa è la domanda nascosta e dissimulata che nasce...

Articoli recenti

  • Qualcuno bussa alla mia porta: è Alexia Mitchell
  • Penna e fucile. La vita coraggiosa della poeta Krystyna Krahelska (1914-1944)
  • Oltre la donna fatale: Lyda Borelli, straordinaria/mente moderna
  • Nome di battaglia Chicchi
  • Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile

Categorie

  • Anarchiche
  • Anne Lister
  • antifascismo
  • Architette
  • Artiste
  • Atlete
  • Aviatrici
  • Cantanti
  • Donne Indimenticabili
  • esploratrici
  • femminicidio
  • Femminismo
  • film
  • giorno della memoria
  • guerra
  • Indomite e coraggiose
  • Le donne e gli elementi
  • Libri
  • Medichesse/Scienziate
  • musiciste
  • Partigiane
  • Pittrici
  • Poete
  • Registe- Fotografe – Reporter
  • rive gauche
  • Scrittrici
  • Stiliste
  • Teatro

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Iscriviti

Associazione di Promozione Sociale SENTIERI STERRATI
via Sgarbata, 159 – 44124 Ferrara | sede secondaria via Cividali, 7 – 40133 Bologna

C.F. 93093190382     P.IVA 02004210187

info@sentieristerrati.org

Copyright © A.P.S. Sentieri Sterrati, 2017

 

Privacy Policy