Violeta Parra: un metro e cinquanta di infinito coraggio
Violeta Parra: un metro e cinquanta di infinito coraggio Da molti anni una passione viscerale mi lega al Sudamerica che, per me che sono nata con lo sguardo ben delimitato dalle...
Violeta Parra: un metro e cinquanta di infinito coraggio Da molti anni una passione viscerale mi lega al Sudamerica che, per me che sono nata con lo sguardo ben delimitato dalle...
Chavela Vargas, una voce profonda come il dolore dell’anima "Ponme la mano aqui Macorina, ponme la mano aqui” (“Mettimi la mano qui Macorina, mettimi la mano qui”). Queste parole si ripetono...
Ketty La Rocca Tra i precursori della poesia visiva, componente del Gruppo 70 (avanguardia fiorentina), Ketty La Rocca, a partire dagli anni Sessanta affronta, in maniera forte e anche ironica, tematiche...
ZAHA HADID: "Ci sono 360 gradi, allora perché fermarsi a uno solo?" La parola che più di ogni altra mi viene in mente, quando penso a Zaha Hadid, è stupore. Lo stupore...
LA SCELTA DI VIRGINIA Il mattino del 28 marzo 1941 Virginia esce di casa col suo bastone da passeggio; ma non è una passeggiata come tante, come quelle che ha fatto...
Pippa Bacca, un' artista non convenzionale: l'abito da sposa e l'autostop come messaggi di pace e fiducia verso il prossimo. Sono passati dieci anni esatti dalla drammatica scomparsa di Pippa Bacca...
CALENDARIO GINERGICO - Ogni giorno c'è almeno una donna che ha fatto la Storia. [caption id="attachment_1288" align="alignleft" width="323"] Wanda Gag (11 marzo 1893 – 27 giugno 1946)illustratrice statunitense di libri per...
Charlotte e le altre, ovvero davanti ad ogni donna c'è un uomo che la oscura Una delle poche cose certe che posso affermare con tranquillità, nella mia dubbiosa vita, è che...
DOROTHY ARZNER – Una regista negli Anni Ruggenti del Cinema C’è un film che ha per protagonista una giovanissima Katharine Hepburn nei panni di una bravissima quanto spericolata aviatrice. È “La...
Eileen Gray, la donna che mandò fuori di testa Le Corbusier Charles Eduard Jeanneret Gris - conosciuto in tutto il mondo con lo pseudonimo di Le Corbusier - a me non è...
Lo sguardo di Margareth Bourke-White dentro la Storia "Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perché, oltre ad essere fotografo, sei...
Vivian Maier, la bambinaia. Se la fotografia, specialmente quella di strada, è essenzialmente un atto predatorio, Maier fu predatrice per eccellenza. A rappresentare la nostra Associazione su Facebook abbiamo scelto un’immagine di...
GERDA TARO, UNA REPORTER SENZA PAURA Gerda Taro, una grande figura femminile di cui sicuramente pochi conoscono l'esistenza. Nata a Stoccarda nel 1910, da genitori ebrei di origine polacca, e morta...
IL TALENTO DI UNA DONNA DIETRO ALLE QUINTE DI UN CELEBRE FILM Probabilmente molte persone hanno visto il film di Alfred Hitchcock "Rebecca, la prima moglie", ma forse poche sanno che...