LE PRINCIPESSE SPEZZATE
La domanda che viene all'istante è come possa accadere. È una violenza contro sé stesse così feroce che per essere compresa deve per forza legarsi a violenze subite...
Simone Veil, ebrea francese deportata a soli 16 anni ad Auschwitz, divenuta poi Magistrata, Ministra della Sanità e prima Presidente donna del Parlamento Europeo, morta l’anno scorso il 30 giugno,...
"In tutto il mondo mi sento a casa, ovunque vi siano nuvole, uccelli e lacrime umane."
Rosa Luxemburg passò diversi anni rinchiusa in carcere. Eppure mai smise di sentire un'intima gioia,...
Marina Cvetaeva, nei Luoghi abitati da un'Anima scorticata viva
"In tutto - in ogni persona e sentimento - io sto stretta, come in ogni stanza: di una tana o di un...
Gentile e Ginevra: l'incrocio di due vite vissute pericolosamente.
Si racconta che Ginevra Sforza piangesse sotto la dimora di Gentile Budrioli, nel torresotto di Porta Nova, quando questa veniva portata sulla...
LA SCELTA DI VIRGINIA
Il mattino del 28 marzo 1941 Virginia esce di casa col suo bastone da passeggio; ma non è una passeggiata come tante, come quelle che ha fatto...
WARIS DIRIE, dai deserti africani per gridare al mondo il crimine delle mutilazioni genitali.
Nessuno sceglie dove nascere e a Waris tocca nascere in Somalia, nel 1965, in una famiglia di...
DOROTHY ARZNER – Una regista negli Anni Ruggenti del Cinema
C’è un film che ha per protagonista una giovanissima Katharine Hepburn nei panni di una bravissima quanto spericolata aviatrice. È “La...
Pia Pera, nel fluttuante mondo dalle continue trasformazioni
“Un giorno di giugno di qualche anno fa un uomo che diceva di amarmi osservò, con tono di rimprovero, che zoppicavo.
Non me n'ero...
I 7 giorni in cui Irma Bandiera morì e vinse
Irma Bandiera, apparteneva a una famiglia agiata di Bologna, ma decise di appartenere anche alla VII° Brigata Gap: con coraggio e...