logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
mobile logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti

Laura Bassi, straordinaria “Dottrice”

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
15 Maggio 2021

Laura Bassi, straordinaria “Dottrice" Laura Bassi è stata una figura straordinaria: è stata la prima donna al mondo a salire su una cattedra universitaria. E non solo, lo ha fatto nel...

È il 1390, Dorotea sale in cattedra e viene pagata

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
4 Luglio 2020

È il 1390, Dorotea sale in cattedra e viene pagata Dorotea Bucca è colei che ci ha aperto un varco nella Storia, una delle tante pioniere sconosciute della scienza e della...

Anna Kuliscioff, la “duttura” delle donne povere

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
30 Maggio 2020

Anna Kuliscioff  la “duttura” delle donne povere Anna Kuliscioff è impressa nella nostra memoria soprattutto per la sua azione in politica. Quasi tutt* la ricordano come la compagna di Andrea Costa...

RACHEL CARSON e l’uso intensivo del DDT: “Perché una zitella senza figli si interessa tanto ai rischi di mutazione genetica?”

by Paola Mora
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
11 Aprile 2020

RACHEL CARSON (1907-1964) USO INTENSIVO DEL DDT: “Perché una zitella senza figli si interessa tanto ai rischi di mutazione genetica?” Rachel Carson ha davvero dato inizio a tutto! Non è stata la...

Caroline, Mery, Joceline e le altre: donne capaci di “misurare il cielo e mettere corde alla terra”

by Jolanda Fiorini
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
16 Novembre 2019

Caroline, Mery, Joceline e le altre: donne capaci di “misurare il cielo e mettere corde alla terra” Non v’è campo nella storia dove le donne, anche se lasciate nell’ombra, non abbiano...

Rosalind Franklin: la grande rapina andò così

by Paola Raisi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
20 Aprile 2019

Rosalind Franklin: la grande rapina andò così Questa è la storia di una delle più grandi rapine del XX° secolo. Una rapina compiuta da uomini ai danni di una donna. Cosa...

Metrodora e l’esercito delle medichesse dimenticate

by Jolanda Fiorini
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
24 Novembre 2018

Metrodora e l'esercito delle medichesse dimenticate Non poteva essere che un uomo il Dio della Medicina: era il Dio greco Asclepio. Quando il culto di Asclepio si affermò a Roma col...

TROTULA DE RUGGIERO: la medichessa dell’XI secolo

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
10 Marzo 2018

TROTULA DE RUGGIERO: la medichessa dell’XI secolo Fin dall’alba dei tempi la nascita è stata considerata un evento riguardante esclusivamente le donne, in quanto esisteva, ed esisterà sempre tra loro, quel...

D’Ada, ovvero di come ti demolisco un Damore qualunque

by sentieristerrati
Medichesse/Scienziate
29 Settembre 2017

D’ADA, OVVERO: DI COME TI DEMOLISCO UN DAMORE QUALUNQUE Se solo avesse studiato un po', prima di lanciarsi in ridicole dissertazioni sulla inadeguatezza biologica delle donne ad occuparsi di computer, forse l'Ing....

Articoli recenti

  • Qualcuno bussa alla mia porta: è Alexia Mitchell
  • Penna e fucile. La vita coraggiosa della poeta Krystyna Krahelska (1914-1944)
  • Oltre la donna fatale: Lyda Borelli, straordinaria/mente moderna
  • Nome di battaglia Chicchi
  • Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile

Categorie

  • Anarchiche
  • Anne Lister
  • antifascismo
  • Architette
  • Artiste
  • Atlete
  • Aviatrici
  • Cantanti
  • Donne Indimenticabili
  • esploratrici
  • femminicidio
  • Femminismo
  • film
  • giorno della memoria
  • guerra
  • Indomite e coraggiose
  • Le donne e gli elementi
  • Libri
  • Medichesse/Scienziate
  • musiciste
  • Partigiane
  • Pittrici
  • Poete
  • Registe- Fotografe – Reporter
  • rive gauche
  • Scrittrici
  • Stiliste
  • Teatro

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Iscriviti

Associazione di Promozione Sociale SENTIERI STERRATI
via Sgarbata, 159 – 44124 Ferrara | sede secondaria via Cividali, 7 – 40133 Bologna

C.F. 93093190382     P.IVA 02004210187

info@sentieristerrati.org

Copyright © A.P.S. Sentieri Sterrati, 2017

 

Privacy Policy