logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
mobile logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti

Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile

by Roberta Franchi
giorno della memoria
27 Gennaio 2022

Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile Ci sono aspetti della prigionia  delle donne nei lager, esperienze vissute e raccontate specificamente al femminile, che raramente trovano spazio nelle pagine pubblicate dagli...

Il settore F. La storia dimenticata delle agenti segrete che non tornarono (e della donna che non smise mai di cercarle)

by Jolanda Fiorini
Donne Indimenticabili, giorno della memoria
26 Gennaio 2021

Il settore F. La storia dimenticata delle agenti segrete che non tornarono (e della donna che non smise mai di cercarle) Il settore F era una sezione speciale incaricata delle operazioni...

Il “Cuore Pensante” di Etty Hillesum: «Il senso della vita non è soltanto la vita stessa»

by Jolanda Fiorini
Donne Indimenticabili, giorno della memoria
26 Gennaio 2019

Il “Cuore Pensante” di Etty Hillesum: «Il senso della vita non è soltanto la vita stessa» Esther  Hillesum, che conosciamo tutti come Etty, nasce in Olanda nel 1914. È stata una...

Il processo Eichmann. Il grande pensiero femminile sulla Shoah

by Margherita Piazzi
giorno della memoria
24 Gennaio 2019

Il processo Eichmann. Il grande pensiero femminile sulla Shoah Dopo la fine della Seconda guerra mondiale molti gerarchi ed ex-ufficiali nazisti, sotto false identità e con l’aiuto della Croce Rossa e...

Ereditare la guerra: storia di mia madre

by Roberta Franchi
antifascismo, giorno della memoria, guerra, Partigiane
19 Gennaio 2019

Ereditare la guerra: storia di mia madre Quando mia madre e mia zia videro arrivare, da in fondo la strada sterrata piena di pozzanghere, quell'uomo vestito di cenci, sporco, magrissimo e barcollante...

Edith Stein, la settima stanza

by Margherita Piazzi
Donne Indimenticabili, giorno della memoria, guerra
12 Gennaio 2019

Edith Stein, la settima stanza Per Edith, la settima stanza è stata la camera a gas. Nata a Breslavia in una famiglia ebrea benestante, Edith perse il padre a due anni. Di...

Articoli recenti

  • Qualcuno bussa alla mia porta: è Alexia Mitchell
  • Penna e fucile. La vita coraggiosa della poeta Krystyna Krahelska (1914-1944)
  • Oltre la donna fatale: Lyda Borelli, straordinaria/mente moderna
  • Nome di battaglia Chicchi
  • Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile

Categorie

  • Anarchiche
  • Anne Lister
  • antifascismo
  • Architette
  • Artiste
  • Atlete
  • Aviatrici
  • Cantanti
  • Donne Indimenticabili
  • esploratrici
  • femminicidio
  • Femminismo
  • film
  • giorno della memoria
  • guerra
  • Indomite e coraggiose
  • Le donne e gli elementi
  • Libri
  • Medichesse/Scienziate
  • musiciste
  • Partigiane
  • Pittrici
  • Poete
  • Registe- Fotografe – Reporter
  • rive gauche
  • Scrittrici
  • Stiliste
  • Teatro

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Iscriviti

Associazione di Promozione Sociale SENTIERI STERRATI
via Sgarbata, 159 – 44124 Ferrara | sede secondaria via Cividali, 7 – 40133 Bologna

C.F. 93093190382     P.IVA 02004210187

info@sentieristerrati.org

Copyright © A.P.S. Sentieri Sterrati, 2017

 

Privacy Policy