logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
mobile logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti

LE PRINCIPESSE SPEZZATE

by Rossella Marzocchi
Donne Indimenticabili
30 Ottobre 2021

    LE PRINCIPESSE SPEZZATE La domanda che viene all'istante è come possa accadere. È una violenza contro sé stesse così feroce che per essere compresa deve per forza legarsi a violenze subite...

Simone Veil nel Pantheon dei grandi uomini in Francia

by Rossella Marzocchi
Donne Indimenticabili, Indomite e coraggiose
3 Luglio 2018

Simone Veil, ebrea francese deportata a soli 16 anni ad Auschwitz, divenuta poi Magistrata, Ministra della Sanità e prima Presidente donna del Parlamento Europeo, morta l’anno scorso il 30 giugno,...

In tutto il mondo mi sento a casa, ovunque vi siano nuvole, uccelli e lacrime umane

by Rossella Marzocchi
Donne Indimenticabili, Indomite e coraggiose
3 Giugno 2018

"In tutto il mondo mi sento a casa, ovunque vi siano nuvole, uccelli e lacrime umane." Rosa Luxemburg passò diversi anni rinchiusa in carcere. Eppure mai smise di sentire un'intima gioia,...

Marina Cvetaeva, nei Luoghi abitati da un’Anima scorticata viva

by Rossella Marzocchi
Donne Indimenticabili, Poete, Scrittrici
12 Maggio 2018

Marina Cvetaeva, nei Luoghi abitati da un'Anima scorticata viva "In tutto - in ogni persona e sentimento - io sto stretta, come in ogni stanza: di una tana o di un...

Gentile e Ginevra: l’incrocio di due vite vissute pericolosamente.

by Rossella Marzocchi
Donne Indimenticabili, Indomite e coraggiose
14 Aprile 2018

Gentile e Ginevra: l'incrocio di due vite vissute pericolosamente. Si racconta che Ginevra Sforza piangesse sotto la dimora di Gentile Budrioli, nel torresotto di Porta Nova, quando questa veniva portata sulla...

La scelta di Virginia

by Rossella Marzocchi
Artiste, Donne Indimenticabili, Libri, Scrittrici
28 Marzo 2018

LA SCELTA DI VIRGINIA Il mattino del 28 marzo 1941 Virginia esce di casa col suo bastone da passeggio; ma non è una passeggiata come tante, come quelle che ha fatto...

WARIS DIRIE, dai deserti africani per gridare al mondo il crimine delle mutilazioni genitali.

by Rossella Marzocchi
Donne Indimenticabili, Indomite e coraggiose
10 Febbraio 2018

WARIS DIRIE, dai deserti africani per gridare al mondo il crimine delle mutilazioni genitali. Nessuno sceglie dove nascere e a Waris tocca nascere in Somalia, nel 1965, in una famiglia di...

DOROTHY ARZNER – Una regista negli Anni Ruggenti del Cinema

by Rossella Marzocchi
Artiste, Registe- Fotografe - Reporter
26 Gennaio 2018

DOROTHY ARZNER – Una regista negli Anni Ruggenti del Cinema C’è un film che ha per protagonista una giovanissima Katharine Hepburn nei panni di una bravissima quanto spericolata aviatrice. È “La...

Pia Pera, nel fluttuante mondo dalle continue trasformazioni

by Rossella Marzocchi
Libri, Scrittrici
9 Dicembre 2017

Pia Pera, nel fluttuante mondo dalle continue trasformazioni “Un giorno di giugno di qualche anno fa un uomo che diceva di amarmi osservò, con tono di rimprovero, che zoppicavo. Non me n'ero...

I 7 giorni in cui Irma Bandiera morì e vinse

by Rossella Marzocchi
Donne Indimenticabili, Indomite e coraggiose, Partigiane
3 Dicembre 2017

I 7 giorni in cui Irma Bandiera morì e vinse Irma Bandiera, apparteneva a una famiglia agiata di Bologna, ma decise di appartenere anche alla VII° Brigata Gap: con coraggio e...

Articoli recenti

  • Qualcuno bussa alla mia porta: è Alexia Mitchell
  • Penna e fucile. La vita coraggiosa della poeta Krystyna Krahelska (1914-1944)
  • Oltre la donna fatale: Lyda Borelli, straordinaria/mente moderna
  • Nome di battaglia Chicchi
  • Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile

Categorie

  • Anarchiche
  • Anne Lister
  • antifascismo
  • Architette
  • Artiste
  • Atlete
  • Aviatrici
  • Cantanti
  • Donne Indimenticabili
  • esploratrici
  • femminicidio
  • Femminismo
  • film
  • giorno della memoria
  • guerra
  • Indomite e coraggiose
  • Le donne e gli elementi
  • Libri
  • Medichesse/Scienziate
  • musiciste
  • Partigiane
  • Pittrici
  • Poete
  • Registe- Fotografe – Reporter
  • rive gauche
  • Scrittrici
  • Stiliste
  • Teatro

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Iscriviti

Associazione di Promozione Sociale SENTIERI STERRATI
via Sgarbata, 159 – 44124 Ferrara | sede secondaria via Cividali, 7 – 40133 Bologna

C.F. 93093190382     P.IVA 02004210187

info@sentieristerrati.org

Copyright © A.P.S. Sentieri Sterrati, 2017

 

Privacy Policy