• Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti

Dolores Ibàrruri, la Pasionaria

by Margherita Piazzi
antifascismo, Donne Indimenticabili
21 Agosto 2020

Dolores Ibàrruri, la Pasionaria Che Dolores Ibàrruri fosse una donna piena di passione, è evidenza storica. Però il soprannome di Pasionaria veniva, come lei stessa rivelò, da tutt'altro: il suo primo...

“Mujeres Libres”

by Margherita Piazzi
Anarchiche, antifascismo, Donne Indimenticabili, Poete
9 Maggio 2020

"Mujeres Libres" Agli inizi del ‘900 la Spagna doveva essere un luogo quanto mai retrogrado e soffocante in cui vivere. La chiesa cattolica era tutt'uno con le classi dominanti, composte da...

BELLA CIAO, la canzone di resistenza mai cantata durante la Resistenza.

by Michela Sarti
antifascismo, Partigiane
4 Maggio 2019

BELLA CIAO, la canzone di resistenza mai cantata durante la Resistenza. Ricostruire la storia di “Bella Ciao” significa addentrarsi in un ampio ventaglio di ipotesi e pochi i punti fermi. Il...

La Resistenza delle donne per il Pane

by Elettra Pellegrini
antifascismo, Donne Indimenticabili, Indomite e coraggiose, Partigiane
24 Aprile 2019

La Resistenza delle donne per il Pane Quando si parla di Resistenza si parla di partigiani. O di partigiane. Di uomini e donne che combatterono l’invasore tedesco. Ma la Resistenza le...

Ereditare la guerra: storia di mia madre

by Roberta Franchi
antifascismo, giorno della memoria, guerra, Partigiane
19 Gennaio 2019

Ereditare la guerra: storia di mia madre Quando mia madre e mia zia videro arrivare, da in fondo la strada sterrata piena di pozzanghere, quell'uomo vestito di cenci, sporco, magrissimo e barcollante...

Articoli recenti

  • Il settore F. La storia dimenticata delle agenti segrete che non tornarono (e della donna che non smise mai di cercarle)
  • Le indomite regine ribelli del blues nella Harlem degli anni ’20
  • Käthe Kollwitz, l’arte della pietà
  • Elsa Schiaparelli: “Un abito non è solo stoffa: un abito è un pensiero”
  • FINCHÉ AVRÒ FIATO IN CORPO! Melba e le altre sconosciute del jazz

Categorie

  • Anarchiche
  • Anne Lister
  • antifascismo
  • Architette
  • Artiste
  • Atlete
  • Aviatrici
  • Cantanti
  • Donne Indimenticabili
  • esploratrici
  • femminicidio
  • Femminismo
  • film
  • giorno della memoria
  • guerra
  • Indomite e coraggiose
  • Le donne e gli elementi
  • Libri
  • Medichesse/Scienziate
  • musiciste
  • Partigiane
  • Pittrici
  • Poete
  • Registe- Fotografe – Reporter
  • rive gauche
  • Scrittrici
  • Stiliste
  • Teatro

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Iscriviti

Associazione di Promozione Sociale SENTIERI STERRATI
via Sgarbata, 159 – 44124 Ferrara

C.F. 93093190382     P.IVA 02004210187

info@sentieristerrati.org

Copyright © A.P.S. Sentieri Sterrati, 2017

 

Privacy Policy