logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
logo dark logo light logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
mobile logo
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti

Qualcuno bussa alla mia porta: è Alexia Mitchell

by Roberta Franchi
Poete, Scrittrici
7 Gennaio 2023

Qualcuno bussa alla mia porta: è Alexia Mitchell Tutto è così antico e fragile, così inesistente. Ciò che ho perduto l’han perduto tutti, dal principio dei tempi. (Alexia Mitchell) “Un tempo il poeta era là per...

Penna e fucile. La vita coraggiosa della poeta Krystyna Krahelska (1914-1944)

by Roberta Franchi
guerra, Poete, Scrittrici
2 Luglio 2022

Penna e fucile. La vita coraggiosa della poeta Krystyna Krahelska (1914-1944) Non sono nata dalla polvere, non ritornerò polvere. Non sono discesa dal cielo e non tornerò in cielo. Io stessa sono il cielo...

Nome di battaglia Chicchi

by Roberta Franchi
antifascismo, Partigiane
24 Aprile 2022

Nome di battaglia: Chicchi Teresa Mattei, pedagogista, partigiana combattente, aveva come nome di battaglia Chicchi. È stata nella formazione garibaldina, Fronte della Gioventù, con la qualifica di comandante di compagnia. È...

Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile

by Roberta Franchi
giorno della memoria
27 Gennaio 2022

Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile Ci sono aspetti della prigionia  delle donne nei lager, esperienze vissute e raccontate specificamente al femminile, che raramente trovano spazio nelle pagine pubblicate dagli...

Gli straordinari viaggi di Mary Kingsley – In Africa in canoa, senza paura di stereotipi e pregiudizi maschili

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, esploratrici, Indomite e coraggiose
16 Dicembre 2021

Gli straordinari viaggi di Mary Kingsley - In Africa in canoa, senza paura di stereotipi e pregiudizi maschili Leggendo “Le Tre ghinee”  di Virginia, e se dico Virginia per me è...

LE DONNE E L’ARTE DELL’ILLUSIONISMO

by Roberta Franchi
Artiste, Donne Indimenticabili
4 Dicembre 2021

LE DONNE E L’ARTE DELL’ILLUSIONISMO Se pensiamo a tavolini che si alzano in aria e levitano, misteriosi tonfi e schiocchi che rompono il silenzio o inspiegabili voci e apparizioni di spiriti...

Se questo è sport – Violenze e abusi dentro la costruzione della perfezione atletica

by Roberta Franchi
Atlete, Donne Indimenticabili
28 Luglio 2021

Se questo è sport - Violenze e abusi dentro la costruzione della perfezione atletica Che meraviglia le Olimpiadi, che brave che siamo noi donne, penso sempre, che tra mille difficoltà, molte...

Laura Bassi, straordinaria “Dottrice”

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
15 Maggio 2021

Laura Bassi, straordinaria “Dottrice" Laura Bassi è stata una figura straordinaria: è stata la prima donna al mondo a salire su una cattedra universitaria. E non solo, lo ha fatto nel...

Le indomite regine ribelli del blues nella Harlem degli anni ’20

by Roberta Franchi
Artiste, Cantanti, Donne Indimenticabili
23 Gennaio 2021

Le indomite regine ribelli del blues nella Harlem degli anni '20 [caption id="attachment_4027" align="alignleft" width="224"] Gertrude "Ma" Rainey[/caption] Gertrude “Ma” Rainey canta “Voglio che il mondo intero lo sappia.” Siamo nel 1928...

FINCHÉ AVRÒ FIATO IN CORPO! Melba e le altre sconosciute del jazz

by Roberta Franchi
Artiste, Cantanti, Donne Indimenticabili, musiciste
21 Novembre 2020

FINCHÉ AVRÒ FIATO IN CORPO! Melba e le altre sconosciute del jazz Melba Liston a sei anni disse: Voglio quello! Indicando dal marciapiede il trombone esposto in vetrina. Lo guardava appannando...

La storia straordinaria di Phiona Mutesi, la regina di Katwe

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili
31 Ottobre 2020

La storia straordinaria di Phiona Mutesi, la regina di Katwe Mira Nair è una regista indiana. La conosciamo quasi tutte e abbiamo visto molti suoi film perché sono diventati famosi, in...

È il 1390, Dorotea sale in cattedra e viene pagata

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
4 Luglio 2020

È il 1390, Dorotea sale in cattedra e viene pagata Dorotea Bucca è colei che ci ha aperto un varco nella Storia, una delle tante pioniere sconosciute della scienza e della...

Donne e cani, storie d’amore e coraggio senza fine

by Roberta Franchi
Atlete, Donne Indimenticabili
13 Giugno 2020

Donne e cani, storie d’amore e coraggio senza fine È da quando la sera mio padre mi leggeva Zanna Bianca che sono stata fortemente attratta dal Grande Nord americano. Ci andrò....

Anna Kuliscioff, la “duttura” delle donne povere

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
30 Maggio 2020

Anna Kuliscioff  la “duttura” delle donne povere Anna Kuliscioff è impressa nella nostra memoria soprattutto per la sua azione in politica. Quasi tutt* la ricordano come la compagna di Andrea Costa...

Onore al merito: Françoise Barré-Sinoussi

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili
14 Marzo 2020

Onore al merito: Françoise Barré-Sinoussi La notizia di una "nuova" malattia trasmissibile fu accolta nella generale incredulità, anche perché era il 1977 e da soli quattro anni si poteva dire di...

La vita, qualche volta, si ritira come un ragno: Aleiandra Pizarnik.

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Poete, Scrittrici
8 Febbraio 2020

La vita, qualche volta, si ritira come un ragno: Aleiandra Pizarnik. Questo lillà si spoglia. Cade da se stesso e occulta la sua vecchia ombra. Morirò pressappoco così. Ho conosciuto Alejandra Pizarnik dalle lettere di...

Ilse: quella poesia che non capirò mai e che si chiama Amore

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili
25 Gennaio 2020

Ilse: quella poesia che non capirò mai e che si chiama Amore Non so voi, ma io che mastico poesia ogni giorno, di fronte a questa poesia … ecco...

Quando non ci chiudono nel gineceo

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili
7 Dicembre 2019

Quando non ci chiudono nel gineceo Questo pezzo di storia al femminile mi mancava, tanto che ho deciso di raccontarvela. Tra il 756 a.C. ed il 743 a.C., i Greci approdarono a...

Joyce Lussu: abitare il mondo

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Scrittrici
5 Ottobre 2019

Joyce Lussu: abitare il mondo Sono ancora poche, troppo poche, le persone che conoscono Joyce Lussu, una donna davvero rivoluzionaria, “sempre in lotta col potere costituito”. Anche io non la conoscevo,...

Cristina Campo, la scrittrice assente: “ poiché tutti viviamo di stelle spente”

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Poete, Scrittrici
20 Luglio 2019

Cristina Campo, la scrittrice assente: “ poiché tutti viviamo di stelle spente” La neve era sospesa tra la notte e le strade come il destino tra la mano e il fiore. Per la...

Show more

Articoli recenti

  • Qualcuno bussa alla mia porta: è Alexia Mitchell
  • Penna e fucile. La vita coraggiosa della poeta Krystyna Krahelska (1914-1944)
  • Oltre la donna fatale: Lyda Borelli, straordinaria/mente moderna
  • Nome di battaglia Chicchi
  • Le mestruazioni nel lager e la negazione dell’identità femminile

Categorie

  • Anarchiche
  • Anne Lister
  • antifascismo
  • Architette
  • Artiste
  • Atlete
  • Aviatrici
  • Cantanti
  • Donne Indimenticabili
  • esploratrici
  • femminicidio
  • Femminismo
  • film
  • giorno della memoria
  • guerra
  • Indomite e coraggiose
  • Le donne e gli elementi
  • Libri
  • Medichesse/Scienziate
  • musiciste
  • Partigiane
  • Pittrici
  • Poete
  • Registe- Fotografe – Reporter
  • rive gauche
  • Scrittrici
  • Stiliste
  • Teatro

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Iscriviti

Associazione di Promozione Sociale SENTIERI STERRATI
via Sgarbata, 159 – 44124 Ferrara | sede secondaria via Cividali, 7 – 40133 Bologna

C.F. 93093190382     P.IVA 02004210187

info@sentieristerrati.org

Copyright © A.P.S. Sentieri Sterrati, 2017

 

Privacy Policy