Alice Walker : una vita spesa per i diritti civili
“ Il modo più comune in cui le persone rinunciano al proprio potere è pensare di non averne.”
Conosciamo Alice Walker perché...
Donne della Rive Gauche su Radio3
"Questo libro fa anche scoprire una cosa fondamentale: che la letteratura non solo ha a che fare con la vita, ma ha a che fare...
Donne in movimento
Sono accorsa a vedere il film Colette del regista inglese Wash Westmoreland nonostante le critiche scoraggianti. Al cinema le biografie di donne storicamente importanti, ora per fortuna più...
Agathe, eroina di pace
Al grande massacro del Ruanda (1994), una donna, quasi da sola, cercò di opporsi. Agathe Uwilingiyimana nacque nel 1953 nel piccolo villaggio di Nyaruhengeri in quello che...
La storia di Gerda e Lili
Quando nel 2016 uscì il film “The Danish Girl” ispirato alla vita di Lili Elbe (Lili Ilse Elvenes), la prima donna transessuale di cui abbiamo...
Vedove o attrici, la centralità femminile nel cinema
Nei film di questa stagione cinematografica, per lo meno in quelli più interessanti, spicca la centralità delle vite femminili: come se fossero una...
ORRORE E PIETAS. Bergman "il giardino della conoscenza è aperto a tutte le classi sociali"
Sinfonia d’autunno è un film del 1978 diretto da Ingmar Bergman ed è l'ultimo film realizzato...