Quando non ci chiudono nel gineceo Questo pezzo di storia al femminile mi mancava, tanto che ho deciso di raccontarvela. Tra il 756 a.C. ed il 743 a.C., i Greci approdarono a...
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha...
Caroline, Mery, Joceline e le altre: donne capaci di “misurare il cielo e mettere corde alla terra” Non v’è campo nella storia dove le donne, anche se lasciate nell’ombra, non abbiano...
Anna Morandi, “Lady Anatomist” Il Settecento comincia con una “scoperta” formidabile in confronto alla quale le stampanti 3D, considerando i tempi, fanno ridere: la ceroplastica anatomica. E che cos'è? – direte....
Joyce Lussu: abitare il mondo Sono ancora poche, troppo poche, le persone che conoscono Joyce Lussu, una donna davvero rivoluzionaria, “sempre in lotta col potere costituito”. Anche io non la conoscevo,...
Umm Kulthum, la donna che sussurrava ai Re dell’Egitto Quando iniziò a cantare era una bambina. E iniziò a cantare vestita da maschio. Suo padre era il capo della moschea del...
La potenza materna e il suo negativo | Io sono Maria Callas, Vanna Vinci, Feltrinelli, 2018 Tra le letture che quest’anno hanno ravvivato la pausa cinematografica estiva, voglio richiamare l’attenzione su...
Cristina Campo, la scrittrice assente: “ poiché tutti viviamo di stelle spente” La neve era sospesa tra la notte e le strade come il destino tra la mano e il fiore. Per la...
Bricktop, la regina delle notti di Parigi negli Anni Ruggenti “Miss Otis regrets / she’s unable to lunch today / And she's sorry to be delayed”. (Miss Otis si dispiace/ lei...
Gabriele Münter: soltanto la compagna di Kandinsky Se contiamo i nomi degli artisti, pittori, scultori più illustri che conosciamo e ricordiamo e li compariamo a quante artiste conosciamo, e soprattutto ricordiamo,...
Isabella Lucy Bird "Ho la libertà e tu sai quanto mi piace! […] Cosa sarebbe la mia vita solitaria senza di essa?" Isabella Bird si sentiva come se la sua “vita...
Lo Speculum di Margherita Porete, che piuttosto che rinnegarsi arse viva. Facciamo un salto nel passato. È 1° giugno 1310 e in Place de Grève si alza un’alta colonna di fumo....
Lee Miller: la fotografia per dare un senso alle cose Ancora oggi si ricorda Lee Miller soprattutto per la sua sconcertante bellezza. Lee era bellissima e gli artisti ne restavano affascinati...
Mafia patriarcale Non sarei andata a vedere il film “Il traditore” se non fosse stato di Marco Bellocchio. Mi sono sempre tenuta lontana dai film e dalle serie che hanno fatto...
Niki de Saint Phalle. Le donne? “… non credo che siano capaci di fare un mondo in cui non sarei felice di vivere” «Gli uomini sono molto inventivi. Hanno inventato tutte...
Le Invisibili Sono in molti a pensare, come me, che in questo scorcio di inizio millennio viviamo una pesantezza che ricorda gli stati d’animo dei testimoni consapevoli che vissero gli anni...
Sojourner Truth: Ain’t I A Woman? E non sono io forse una donna? Sojourner Truth nasce a 46 anni, nel 1843. È l’anno in cui sceglie per se stessa questo nuovo nome. Prima di...
BELLA CIAO, la canzone di resistenza mai cantata durante la Resistenza. Ricostruire la storia di “Bella Ciao” significa addentrarsi in un ampio ventaglio di ipotesi e pochi i punti fermi. Il...
La Resistenza delle donne per il Pane Quando si parla di Resistenza si parla di partigiani. O di partigiane. Di uomini e donne che combatterono l’invasore tedesco. Ma la Resistenza le...