• Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Parlano di noi
  • ARTICOLI/Donne Indimenticabili
  • Somara!Edizioni
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Contatti

Käthe Kollwitz, l’arte della pietà

by Margherita Piazzi
Artiste, Donne Indimenticabili
9 Gennaio 2021

Käthe Kollwitz, l’arte della pietà Quello della Repubblica di Weimar (1918-1933), fu per la Germania un periodo disastroso che infatti portò all’avvento del nazismo. Perduta la guerra, vigenti le gravose condizioni...

Elsa Schiaparelli: “Un abito non è solo stoffa: un abito è un pensiero”

by Jolanda Fiorini
Artiste, Donne Indimenticabili, rive gauche, Stiliste
5 Dicembre 2020

Elsa Schiaparelli: “Un abito non è solo stoffa: un abito è un pensiero” Il rosa shocking non mi è mai piaciuto. Finché non ho letto di Schiap, come si faceva chiamare...

FINCHÉ AVRÒ FIATO IN CORPO! Melba e le altre sconosciute del jazz

by Roberta Franchi
Artiste, Cantanti, Donne Indimenticabili, musiciste
21 Novembre 2020

FINCHÉ AVRÒ FIATO IN CORPO! Melba e le altre sconosciute del jazz Melba Liston a sei anni disse: Voglio quello! Indicando dal marciapiede il trombone esposto in vetrina. Lo guardava appannando...

La storia straordinaria di Phiona Mutesi, la regina di Katwe

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili
31 Ottobre 2020

La storia straordinaria di Phiona Mutesi, la regina di Katwe Mira Nair è una regista indiana. La conosciamo quasi tutte e abbiamo visto molti suoi film perché sono diventati famosi, in...

Melanie Klein e Anna Freud

by Margherita Piazzi
Donne Indimenticabili
23 Ottobre 2020

Melanie Klein e Anna Freud Chi dice che solo i maschi vogliono essere l’unico gallo del pollaio? Quando ci impegniamo, noi donne non siamo certo da meno! Il conflitto fra Anna...

Anne Lister e Mrs Francis Pickford: l’insolito incontro e il suo epilogo tra due donne intelligenti, eguali e differenti

by sentieristerrati
Anne Lister, Donne Indimenticabili, Libri
17 Ottobre 2020

Anne Lister e Mrs Francis Pickford: l'insolito incontro e il suo epilogo tra due donne intelligenti, eguali e differenti C'è un capitolo di "Nessuna mi ha mai detto di no" che...

Sguardi filtrati dalla scrittura della luce

by Catalina Golban
Artiste, Donne Indimenticabili, Registe- Fotografe - Reporter
16 Ottobre 2020

Sguardi filtrati dalla scrittura della luce La Biennale Donna dedica la sua XVIII edizione interamente alla fotografia. Attraversare l’immagine. Donne e fotografia tra gli anni ’50 e gli anni ‘80, la rassegna...

Dolores Ibàrruri, la Pasionaria

by Margherita Piazzi
antifascismo, Donne Indimenticabili
21 Agosto 2020

Dolores Ibàrruri, la Pasionaria Che Dolores Ibàrruri fosse una donna piena di passione, è evidenza storica. Però il soprannome di Pasionaria veniva, come lei stessa rivelò, da tutt'altro: il suo primo...

Kate Marsden: l’incredibile traversata transiberiana alla ricerca di un’erba curativa. E non in treno!

by Jolanda Fiorini
Donne Indimenticabili, esploratrici, Indomite e coraggiose
1 Agosto 2020

Kate Marsden: l’incredibile traversata transiberiana alla ricerca di un’erba curativa. E non in treno! Kate nasce a Edmonton, Londra, il 13 Maggio 1859. È la più piccola di 8 figli. Le...

Aphra Behn, anticonformista e fustigatrice dei costumi del tempo

by Elettra Pellegrini
Donne Indimenticabili, Scrittrici
18 Luglio 2020

Aphra Behn, anticonformista e fustigatrice dei costumi del tempo “E tutte le donne insieme dovrebbero cospargere di fiori la tomba di Aphra Behn, che si trova assai scandalosamente, ma direi giustamente, nell'abbazia...

Casa mia è dove si trova il mio baule: Annie Smith Peck

by Paola Raisi
Donne Indimenticabili, esploratrici
11 Luglio 2020

Casa mia è dove si trova il mio baule: Annie Smith Peck La sua ultima scalata fu quella del Mount Madison, nel New Hampshire. Aveva 82 anni. Annie nasce nel 1850 a...

È il 1390, Dorotea sale in cattedra e viene pagata

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
4 Luglio 2020

È il 1390, Dorotea sale in cattedra e viene pagata Dorotea Bucca è colei che ci ha aperto un varco nella Storia, una delle tante pioniere sconosciute della scienza e della...

Elvira Notari, l’antidiva che fondò una casa cinematografica ai primi del Novecento

by Jolanda Fiorini
Donne Indimenticabili, Registe- Fotografe - Reporter
27 Giugno 2020

Elvira Notari, l’antidiva che fondò una casa cinematografica ai primi del Novecento Accanita, quasi stacanovista, precisa. Elvira Coda è stata la prima regista italiana e una delle prime al mondo. Un...

Donne e cani, storie d’amore e coraggio senza fine

by Roberta Franchi
Atlete, Donne Indimenticabili
13 Giugno 2020

Donne e cani, storie d’amore e coraggio senza fine È da quando la sera mio padre mi leggeva Zanna Bianca che sono stata fortemente attratta dal Grande Nord americano. Ci andrò....

Anna Kuliscioff, la “duttura” delle donne povere

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
30 Maggio 2020

Anna Kuliscioff  la “duttura” delle donne povere Anna Kuliscioff è impressa nella nostra memoria soprattutto per la sua azione in politica. Quasi tutt* la ricordano come la compagna di Andrea Costa...

Impressionista tra gli impressionisti: Berthe Morisot

by Raffaella Delfini
Artiste, Donne Indimenticabili, Pittrici
16 Maggio 2020

Impressionista tra gli impressionisti: Berthe Morisot Il 15 aprile 1874, nelle sale dello studio professionale del fotografo Nadar, in boulevard des Capucines 35, si apre la prima mostra degli Impressionisti. Centosessanta...

“Mujeres Libres”

by Margherita Piazzi
Anarchiche, antifascismo, Donne Indimenticabili, Poete
9 Maggio 2020

"Mujeres Libres" Agli inizi del ‘900 la Spagna doveva essere un luogo quanto mai retrogrado e soffocante in cui vivere. La chiesa cattolica era tutt'uno con le classi dominanti, composte da...

RACHEL CARSON e l’uso intensivo del DDT: “Perché una zitella senza figli si interessa tanto ai rischi di mutazione genetica?”

by Paola Mora
Donne Indimenticabili, Medichesse/Scienziate
11 Aprile 2020

RACHEL CARSON (1907-1964) USO INTENSIVO DEL DDT: “Perché una zitella senza figli si interessa tanto ai rischi di mutazione genetica?” Rachel Carson ha davvero dato inizio a tutto! Non è stata la...

Onore al merito: Françoise Barré-Sinoussi

by Roberta Franchi
Donne Indimenticabili
14 Marzo 2020

Onore al merito: Françoise Barré-Sinoussi La notizia di una "nuova" malattia trasmissibile fu accolta nella generale incredulità, anche perché era il 1977 e da soli quattro anni si poteva dire di...

Come le donne diventeranno libere – Socialismo ed emancipazione nel giornale della ferrarese Rina Melli: Eva (1901-1903)

by Susanna Garuti
Donne Indimenticabili
7 Marzo 2020

Come le donne diventeranno libere Socialismo ed emancipazione nel giornale della ferrarese Rina Melli: Eva (1901-1903) “Un brigadiere sorprendeva la nostra compagna nel momento in cui stava per avvicinare una compagnia di...

Show more

Articoli recenti

  • Käthe Kollwitz, l’arte della pietà
  • Elsa Schiaparelli: “Un abito non è solo stoffa: un abito è un pensiero”
  • FINCHÉ AVRÒ FIATO IN CORPO! Melba e le altre sconosciute del jazz
  • La storia straordinaria di Phiona Mutesi, la regina di Katwe
  • Melanie Klein e Anna Freud

Categorie

  • Anarchiche
  • Anne Lister
  • antifascismo
  • Architette
  • Artiste
  • Atlete
  • Aviatrici
  • Cantanti
  • Donne Indimenticabili
  • esploratrici
  • femminicidio
  • Femminismo
  • film
  • giorno della memoria
  • guerra
  • Indomite e coraggiose
  • Le donne e gli elementi
  • Libri
  • Medichesse/Scienziate
  • musiciste
  • Partigiane
  • Pittrici
  • Poete
  • Registe- Fotografe – Reporter
  • rive gauche
  • Scrittrici
  • Stiliste
  • Teatro

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Iscriviti

Associazione di Promozione Sociale SENTIERI STERRATI
via Sgarbata, 159 – 44124 Ferrara

C.F. 93093190382     P.IVA 02004210187

info@sentieristerrati.org

Copyright © A.P.S. Sentieri Sterrati, 2017

 

Privacy Policy
Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. AccettoNon accettoLeggi di più